La storia

La Quete: una storia di famiglia, sapori autentici e amore per la terra

Nel cuore di una pittoresca campagna, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e i profumi della natura avvolgono ogni cosa, sorge un luogo speciale, un angolo di paradiso dove tradizione e innovazione si fondono in un connubio perfetto di sapori e passioni: il ristorante pizzeria La Quete.

La sua storia inizia nel lontano 1978, quando una famiglia unita e laboriosa, con radici profonde nella terra e un amore innato per la buona cucina, decide di intraprendere un'avventura che avrebbe cambiato per sempre il destino di quel luogo e della sua gente.

Inizialmente, La Quete nasce come un semplice "servizio merende", un punto di ristoro dove viandanti e abitanti del posto potevano trovare conforto e ristoro con prodotti genuini e semplici, preparati con amore e passione.

Il successo non tarda ad arrivare: il cibo delizioso, il servizio impeccabile e l'atmosfera familiare conquistano i cuori e i palati di tutti. La famiglia, incoraggiata da questo entusiasmo, decide di ampliare l'attività, trasformando La Quete in un vero e proprio ristorante, dove poter gustare piatti tipici della tradizione locale, preparati con ingredienti freschi e genuini, provenienti dalle proprie terre e da quelle dei contadini vicini.

Ma la storia di La Quete non è fatta solo di ristorazione: da decenni, la famiglia si dedica anche alla viticoltura e alla produzione di olio, portando avanti una tradizione secolare con passione e competenza. E proprio da queste produzioni, nate dalla terra e dal lavoro sapiente delle mani, nasce l'idea di creare un agriturismo, un luogo dove poter condividere con gli ospiti i frutti del proprio lavoro e far conoscere i sapori autentici della campagna.

L'agriturismo La Quete diventa così un vero e proprio "laboratorio del gusto", dove gli ospiti possono degustare i vini pregiati, l'olio extravergine d'oliva, le conserve, i formaggi e tutti gli altri prodotti dell'azienda agricola, tutti a "chilometro zero" e rigorosamente caserecci.

Tra i vini, spicca il Chiaretto, una selezione top che si è guadagnata un posto di rilievo nella prestigiosa classifica dei 300 migliori vini italiani. Un riconoscimento che premia l'impegno, la passione e la dedizione di una famiglia che ha saputo trasformare un sogno in una realtà straordinaria.

WhatsApp